Direzione generale per gli archivi

DGA News

Biblioteca digitale

Storico News

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

Genova 1° maggio 2020 | #laculturanonsiferma - Mostra virtuale Primo maggio - Percorso tra le fonti sul lavoro

Immagine di pubblico dominio: Jean-François Millet, Alcune spigolatrici, 1857 originale conservato presso Musée d'Orsay, Parigi Immagine di pubblico dominio: Jean-François Millet, Alcune spigolatrici, 1857 originale conservato presso Musée d'Orsay, Parigi

Un anno fa il presidente Mattarella ci ricordava che «La festa del Primo maggio è una festa della Repubblica e della Costituzione, che indica nel lavoro un fondamento di civiltà, condizione di autentica libertà personale, di autonomia delle persone nella costruzione del proprio destino» (leggi il discorso completo). Potrebbe sembrare contraddittorio celebrare la Festa del Lavoro in un momento come il presente, nel quale la tutela dei beni supremi  della vita e della salute hanno imposto a tutti i cittadini italiani dei sacrifici, che in molti casi hanno trovato una diretta e grave ripercussione sull'esercizio di questo diritto fondamentale.

Per l'Archivio di Stato di Genova celebrare questa ricorrenza significa aiutare il suo pubblico a compiere un esercizio di memoria collettiva che ci aiuti ad affrontare le difficoltà del presente tenendo a mente il passato.

Il percorso della mostra virtuale Primo maggio - Percorso tra le fonti sul lavoro nel sito dell'AdS di Genova
 

Archivio di Stato di Genova
[t] 010 537561
[@] as-ge@beniculturali.it
[w] www.asgenova.beniculturali.it

Direzione Generale Archivi
Via di San Michele 22- 00153 Roma IT
Copyright © 2012
Disclaimer
+39 06 672361 
+39 06 4882358
posta elettronica